Advertisement

sangue di drago

COLLEGAMENTI

resina ricavata da vari tipi di piante, tra cui la Dracaena ed il Pterocarpus. Utilizzata sin da tempi antichi come tinta e incenso, può trovare applicazione anche come medicina, sebbene il prezzo elevato ne abbia ridimensionato la disponibilità. Il sangue di drago presenta al suo interno esteri benzoici e benzoliacetici: conosciuto sin dagli antichi Romani come una sorta di rimedio per tutti i mali, una panacea che guariva le ferite, gli eczemi e le malattie dell'apparato respiratorio, oggi è considerato un astringente e un rimedio delle condizioni del tratto digestivo. Il farmaco crofelemer, infatti, è a base di questa sostanza: si tratta di un rimedio per la sindrome del colon irritabile e la dissenteria dovuta, per esempio, all'assunzione dei farmaci anti-HIV. Ultimamente si sta studiando la possibile applicazione di alcune sostanze all'interno del sangue di drago per il potenziale anti-tumorale.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...