nome comune della pianta Syzygium Cumini, arbusto tropicale nativo di Sri Lanka, Bangladesh, India, Pakistan e Nepal, conosciuto anche come jambul. Gli estratti di jambolan, ricavati dalla sua corteccia, dai frutti, dai fiori e dalle foglie, si utilizzano in medicina popolare e erboristeria poiché ricchi di costituenti chimici, tra cui vitamine del gruppo B, vitamina C, e sali minerali come ferro e magnesio. Si ritiene che il jambolan abbia la proprietà di abbassare i livelli di glicemia del sangue, caratteristica che ne farebbe un rimedio naturale contro il diabete: è considerato anche un antiossidante, espettorante ed antisettico, proprietà che lo rendono indicato nel trattamento di asma bronchiale e problemi al pancreas. Ai dosaggi consigliati non presenta generalmente effetti collaterali.
jambolan
COLLEGAMENTI