Advertisement

viburno

COLLEGAMENTI

genere di piante originario di Europa, Asia e America. In medicina tradizionale e erboristeria si utilizza un estratto della corteccia del Viburnum Prunifolium, conosciuto anche come viburno americano, tipico di certe regioni degli Stati Uniti come Kansas e Connecticut: questo composto si distingue per la particolare ricchezza di scopoletina, salicina e tannini, e veniva utilizzato già in medicina tradizionale per il trattamento di condizioni ginecologiche, come crampi mestruali, sintomi da menopausa e spasmi dell'utero dopo la gravidanza. Conosciuto anche per le sue virtù anti-abortive, oggigiorno il viburno viene prescritto inoltre per il trattamento di ritenzione idrica ed asma bronchiale. Il contenuto di salicina, sostanza chimicamente simile all'aspirina, rende gli estratti della pianta sconsigliati a chi ne è allergico: inoltre è vietata l'assunzione nei primi tre mesi di gravidanza, in quanto la salicina può causare gravi malformazioni del feto.   


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...