pianta originaria della Corea, del Giappone e della Cina che dà origine a dei frutti, simili a prugne, chiamati anche albicocche giapponesi. Questi frutti stanno guadagnando popolarità per le loro presunte capacità officinali: da sempre in medicina tradizionale si riteneva che fosse un alimento salutare, ma ora gli estratti dell'albicocca giapponese e del prunus mume sembra possano presentare la capacità di trasformarsi in un agente antimicrobico orale, che contrasta le patologie dentali e particolarmente efficace nel prevenire l'Helicobacter Pylori, responsabile di gastrite, ulcera peptica e tumore allo stomaco. Inoltre, sembra che possa indurre i muscoli a utilizzare acidi grassi come fonte di energia piuttosto che carboidrati o amminoacidi, innalzandone la capacità ossidativa e, di conseguenza, migliorando le capacità atletiche e di resistenza soprattutto in allenamenti di lunga durata. Non vi sono ancora conferme di queste proprietà: il frutto non trattato può inoltre risultare tossico per l'organismo.
prunus mume
COLLEGAMENTI