bevanda ricavata dall'estratto dalla Monarda, pianta tipica del Nord America. In modo particolare il tè oswego, che deriva il suo nome dalla tribù di nativi americani che ne facevo ampio utilizzo, si ricava dalle foglie della Monarda, che presentano un particolare aroma simile a quello del bergamotto. Il tè oswego viene somministrato soprattutto in Gran Bretagna per le sue proprietà corroboranti, digestive, diuretiche ed espettoranti: questa bevanda è infatti consigliata in caso di tosse, mal di gola, sinusite e ritenzione idrica. Inoltre risulta utile per il trattamento della sindrome pre-mestruale. Si sconsiglia l'abuso di tè oswego, soprattutto alle donne incinta, visto che può indurre contrazione dell'utero.