sostanza ricavata da alcuni arbusti del genere Sterculia, piante originarie di Africa e India. La gomma karaya, ricca di polisaccaridi quali galattosio, ramnosio e acido glucoronico, è solitamente utilizzata come additivo alimentare e in campo cosmetico per la sua proprietà stabilizzante ed addensante: ma viene anche apprezzata in fitoterapia, in quanto risulta indicata per il trattamento della costipazione e dell'obesità in associazione a diete a basso contenuto di calorie. La gomma karaya, infatti, a contatto con l'acqua aumenta le sue dimensioni, inducendo l'organismo a combattere la stitichezza e favorendo il senso di sazietà, caratteristica utile per contrastare condizioni quali obesità, diabete e colesterolo. Occorre accompagnare l'assunzione di gomma karaya con molta acqua.