nome comune della Lagerstroemia speciosa, pianta che predilige i climi tropicali e nativa dell'Asia. Di utilizzo diffuso come arbusto ornamentale, dalla banaba si ricava anche un estratto che trova ampia applicazione in medicina tradizionale, ritenuto utile per il controllo della pressione sanguigna, per le infezioni delle vie urinarie, per abbassare i livelli di colesterolo e glicemia, e come analgesico. Oggigiorno l'estratto di banaba, ricco di acido corosolico, con azione paragonabile a quella dell'insulina, viene soprattutto prescritto in erboristeria per controllare la fame nervosa e come agente dimagrante. Attenzione però, in caso di contemporanea assunzione di farmaci per il diabete, alle possibili crisi ipoglicemiche.