genere di piante utilizzate per lo più a scopi ornamentali diffuso in tutto l'emisfero. La peonia è però anche conosciuta per le sue proprietà officinali: questo arbusto risulta infatti ricco di costituenti chimici tra cui flavonoidi, glucosidi, tannini e steroidi, caratteristiche che conferiscono all'estratto delle sue radici proprietà antiossidanti. Gli estratti di peonia sono anche oggetto di studio per alcune potenzialità, che vanno dalla protezione del sistema nervoso centrale e cardiovascolare alla capacità di coadiuvare la terapia anti-tumorale. Al momento viene prescritto in erboristeria per il trattamento di osteoartrite, sindrome pre-mestruale, sindrome della policisti ovarica, aterosclerosi e cirrosi. Solitamente si consiglia di non proseguirne l'assunzione per più di quattro settimane onde evitare possibili effetti collaterali.