conosciuta anche come gomma di xantano, si tratta di un polisaccaride ottenuto dalla fermentazione batterica del glucosio o del saccarosio. Si tratta di un additivo alimentare conosciuto come E415 ed apprezzato per le sue proprietà addensanti e stabilizzanti: ma viene anche utilizzato nel campo dell'integrazione alimentare come agente dietetico. La gomma di xantano, infatti, migliora l'appetibilità ed il potere saziante dei prodotti a basso contenuto di grassi, cosiddetti light, di quelli per chi soffre di celiachia, cioè privi di glutine, e di quelli in polvere. Così facendo aiuta a diminuire i livelli di glicemia nelle persone che soffrono di diabete, e quelli di colesterolo. La gomma di xantano è impiegata in farmaci e cosmetici per stabilizzarne i vari principi attivi ed ingredienti. Solitamente non dà luogo ad effetti collaterali: occorre attenzione nella contemporanea assunzione di farmaci per il diabete, di modo da evitare possibili crisi ipoglicemiche.
xantano
COLLEGAMENTI