Advertisement

arogya pacha

COLLEGAMENTI

si tratta di uno dei tanti nomi volgari con cui si definisce il Trichopus Zeylanicus, pianta originaria dell'India. Ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale, ultimamente anche la moderna scienza indiana ne ha scoperto le proprietà benefiche, vedendo come i membri delle tribù che assumevano arogya pacha godevano di grande forza ed energia: queste caratteristiche derivano dai costituenti chimici della pianta, tra cui glicosidi flavonoidi, glicolipidi e altri composti non steroidei. Oltre ad essere un estratto tonico, è un discreto antibatterico ed antifungino: inoltre, stimola il sistema immunitario e viene prescritto per il calo della libido e per la cura delle disfunzioni sessuali. Non essendoci studi approfonditi sul metodo di funzionamento dell'arogya pacha non si conoscono i possibili effetti collaterali: ma essendo una pianta che stimola il sistema immunitario, si può facilmente ritenere che un abuso di Trichopus Zeylanicus possa aumentare il rischio di malattie autoimmuni come lupus e artrite reumatoide.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...