Advertisement

aquilegia

COLLEGAMENTI

pianta tipica delle zone boschive, considerata sacra a Venere nella cultura popolare. Oltre ad essere utilizzata per uso ornamentale, l'aquilegia è conosciuta in fitoterapia per le sue proprietà diuretiche, calmanti ed astringenti: in medicina tradizionale trova applicazione nel trattamento di patologie a carico della cistifellea, oltre che nella cura dell'ittero e dello scorbuto in quanto ricca di vitamina C. I semi dell'aquilegia sono però considerati tossici per l'organismo: anche le foglie presentano flavonoidi che possono causare sintomi di avvelenamento, ma ad alti dosaggi.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...