sostanza ottenuta dall'intestino di maiale e dai polmoni o dall'aorta bovina, conosciuto anche come glicosaminoglicani aortici. Il mesoglicano è utilizzato come farmaco o come integratore, indicati per il trattamento delle ulcere venose croniche, della flebite, dell'aterosclerosi, della vasculite e per abbassare i livelli dei trigliceridi nel sangue, prevenendo l'infarto del miocardio e la trombosi. Effetti collaterali possono essere emicrania e dissenteria: potrebbe interagire con l'eparina, causando reazioni allergiche, e rallentamento della coagulazione del sangue. Derivando da prodotti animali, c'è il rischio di trasmissione di patologie accidentale da bestie malate.