tipo di felce originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'America, dalla Florida ai Caraibi, fino al Paraguay. I rizomi di questa pianta venivano utilizzati in medicina tradizionale dai nativi per curare le infiammazioni e le patologie cutanee: oggigiorno il suo estratto ha mostrato interessanti proprietà antiossidanti di contrasto dei radicali liberi e inibitorie della perossidazione lipidica delle membrane cellulare. Questo significa che il polypodium leucotomos, oltre a curare patologie quali vitiligine, psoriasi ed eczemi, può risultare il perfetto estratto per proteggere la pelle dall'esposizione ai raggi solari UV, per evitare serie patologie tra cui il melanoma. Non si conoscono i possibili effetti collaterali dell'assunzione a lungo termine, dunque occorre moderazione.