Advertisement
HomeEnciclopedia medicapervinca del madagascar

pervinca del madagascar

COLLEGAMENTI

nome volgare del Catharanthus roseus, pianta nativa del Madagascar. Oltre ad essere un arbusto ornamentale, la pervinca del Madagascar è conosciuta in medicina ayurvedica ed in quella tradizionale cinese: un estratto delle sue radici e dei suoi petali, nonostante sia considerato tossico per l'organismo, veniva utilizzato per la cura della malaria e del diabete, grazie alla capacità di diminuire i livelli di glicemia nel sangue. Da questa pianta si estraggono anche due sostanze alcaloidi medicinali, la vinblastina e la vincristina, che fan parte della terapia chemioterapica del morbo di Hodgkin, del neuroblastoma e della leucemia. Ciò nonostante la pervinca del Madagascar dà luogo a vari effetti collaterali: può causare convulsioni, perdita di capelli e crisi nervose; se utilizzata in sincrono assieme ad altri farmaci contro il diabete potrebbe scatenare una crisi ipoglicemica.   


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...