genere di arbusti diffuso nelle regioni tropicali del pianeta, in particolare in Brasile e Panama. L'estratto di quassia amara, in particolare, è ricco di alcaloidi e conosciuto per le sue virtù medicinali: contiene tra le altre cose quassina, da cui deriva il suo nome essendo una delle sostanze più amare che esistano in natura. Altri composti presenti nell'estratto di quassia amara sono l'acido gallico e l'acido malico: oltre a trovare applicazione come insetticida, si utilizza per curare febbre, malaria, disordini alimentari come anoressia e come vermifugo. Può causare effetti collaterali indesiderati: ad altro dosaggio potrebbe causare scompensi cardiaci a causa della ricchezza di alcaloidi.