pianta infestante perenne nativa di Asia Occidentale e Europa. Le foglie dell'arbusto possono essere utilizzate in gastronomia dopo esser state bollite, affinchè rilascino la maggior concentrazione di acido ossalico possibile: le foglie di rumex crispus sono anche un ottimo integratore, in quanto i loro estratti sono ricchi di vitamina A, proteine, potassio e ferro. Quest'ultimo minerale essenziale è presente anche nelle radici del rumex crispus, cosa che le rendono particolarmente utilizzate in erboristeria come rimedio all'anemia, solitamente in combinazione con estratti di ortica. Inoltre, a livello omeopatico, questa pianta è utilizzata per il trattamento di condizioni respiratorie. Può causare reazioni allergiche, nausea e crampi: in caso di insufficienza renale se ne sconsiglia l'assunzione.