nome comune per la Stellaria Media, piccola pianta molto diffusa anche in Italia. Particolarmente apprezzato da polli e oche, il centocchio viene anche utilizzato in fitoterapia: l'estratto di questo arbusto si distingue infatti per la presenza, tra i suoi componenti, di saponine, tannini, vitamina C e del gruppo B. Per questa ragione esso presenta svariate caratteristiche: è diuretico, espettorante, galattogogo, astringente e lassativo. Viene dunque utilizzato per il trattamento di costipazione, asma bronchiale, carenza di vitamina C, reumatismi e psoriasi in caso di bagno o impacco. È considerato sicura per l'organismo, ma non vi sono sufficienti studi per determinare i possibili effetti collaterali.