idrocarburo estratto dalla buccia degli agrumi, in particolare del limone, da cui deriva il suo nome. Sebbene il suo utilizzo sia circoscritto precipuamente all'industria alimentare, come insaporitore, e all'industria cosmetica, per conferire alle creme e agli unguenti un odore di agrumi, il limonene sta conquistando un posto sempre più di rilievo in campo medico. Questo idrocarburo infatti viene utilizzato per il trattamento di asma bronchiale e obesità: ma la proprietà più interessante del limonene sembra quella di prevenire l'insorgere di tumori e di coadiuvare il loro trattamento. Studi sperimentali conferiscono infatti a questa sostanza la capacità di aumentare la secrezione di enzimi epatici che svolgono un ruolo fondamentale nella neutralizzazione delle cellule cancerogene: inoltre, sembra che una dieta ricca di limonene possa diminuire il rischio di cancro alla mammella.