pianta ornamentale conosciuta anche con il nome malvarosa o malvone, importata in Europa dalla Cina nel quindicesimo secolo. In fitoterapia l'alcea rosea è particolarmente apprezzata perché efficace nelle stesse condizioni in cui trova applicazione la malva: possiede proprietà emollienti, antinfiammatorie, lenitive ed espettoranti, caratteristiche che rendono questo arbusto piuttosto diffuso nel trattamento di asma bronchiale, faringite, infiammazione cutanea e problemi del tratto digestivo. Inoltre, sembra essere un attivatore dei linfocitisteroidi inibendo al contempo l'aromatasi degli estrogeni, grazie alla presenza di polifenoli quali la quercetina