olio essenziale che si ricava dai petali e dallo stelo del geranio. Viene prescritto in erboristeria in quanto si ritiene abbia potenzialità riequilibranti, cicatrizzanti, rilassanti, astringenti e antinfiammatorie. Solitamente si utilizza l'olio di geranio per il trattamento di neuropatie e herpes zoster: ma viene anche assunto perché teoricamente contiene una sostanza dopante e stimolante chiamata dimetilanfetamina, che può promuovere la crescita muscolare, la perdita di peso e migliorare la performance atletica. In realtà, l'olio di geranio in sé non dovrebbe contenere dimetilanfetamina: dunque si pensa venga aggiunta in un secondo momento per rendere l'integratore più appetibile agli sportivi. In ogni caso, si tratta di una pratica proibita che causa squalifica per violazione delle norme antidoping.
olio di geranio
COLLEGAMENTI