Advertisement

dittamo

COLLEGAMENTI

arbusto conosciuto anche con i nomi frassinella, limonella o cespuglio in fiamme, diffuso in Europa e Asia, in special modo nelle regioni caucasiche. Il dittamo è presente nella medicina popolare da svariati anni: anche Giovanni Pascoli accenna alle sue virtù medicamentose in una poesia. Questo perché la pianta in questione possiede numerosi costituenti chimici, tra cui alcaloidi, flavonoidi e cumarine, principi attivi che rendono il dittamo utile nel trattamento di infezioni alle vie urinarie, epilessia e problemi di stomaco: inoltre, come topico, combatte gli eczemi, le infiammazioni, l'artrite e i reumatismi. Non ci sono molti studi che possano confermare che l'estratto di questo arbusto sia sicuro per l'organismo.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...