COLLEGAMENTI
pianta diffusa e originaria delle regioni mediterranee, ampiamente utilizzato in gastronomia ma conosciuto come erba medicinale sin dai tempi di Omero. Fonte principale di androsterone, precursore del testosterone, gli estratti di sedano hanno varie applicazioni farmacologiche: vengono prescritti nel trattamento di condizioni tra cui reumatismi, emicrania, ipertensione, obesità, infezioni alle vie urinarie e come afrodisiaco maschile nel calo della libido. Possiede dei principi attivi che possono causare reazioni allergiche anche gravi; l'abuso di medicinali al sedano può causare infiammazione renale e problemi al sistema nervoso centrale.