pianta originaria dell'India, coltivata anche più in generale nei paesi tropicali. I suoi semi, conosciuti con vari nomi tra cui semi di ambra e grani muschiati, hanno varie applicazioni in ambito cosmetico, presentando infatti un forte odore di muschio, ma anche erboristico. Nella medicina tradizionale indiana, l'abelmosco sembra avere diverse proprietà: cardiotoniche, afrodisiache, digestive, stimolanti e diuretiche, venendo dunque utilizzato per una vasta gamma di patologie, tra cui anche il morso di serpente. Esistono pochi studi riguardo i suoi effetti collaterali, dunque è sconsigliata l'assunzione in gravidanza e allattamento.