Advertisement

calotropis

COLLEGAMENTI

genere di piante originarie del sud-est asiatico chiamate anche come erba di latte, conosciute nella medicina ayurvedica anche come aak. Nella cultura tradizionale è usanza comune utilizzare il calotropis per il trattamento di problemi intestinali come diarrea, costipazione e ulcere, oltre ad avere proprietà analgesiche per curare il dolore in condizioni quali mal di denti, crampi e dolori articolari. Alcuni prescrivono l'estratto di calotropis in patologie quali sifilide, asma bronchiale, morsi di serpente e addirittura cancro: ma l'assunzione di calotropis è considerata in generale poco sicura, soprattutto a dosi elevate, causando effetti collaterali quali ipotensione, convulsioni fino anche al decesso.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...