conosciuto anche come urad, soia verde o fagiolo indiano per la sua provenienza, si tratta di un legume coltivato anche in tutta l'Asia e Oceania. Ampiamente utilizzato in gastronomia, soprattutto nella cucina cinese o indiana, in medicina popolare se ne apprezzano da sempre anche le proprietà terapeutiche: conosciuto e diffuso solo durante il secolo scorso in occidente, il fagiolo mungo e i suoi germogli hanno infatti una bassa quantità di lipidi a fronte di valori nutritivi spiccati, grazie alla ricchezza di calcio, magnesio, potassio, ferro, zinco, vitamina C, vitamine del gruppo B, fibre e proteine. Inoltre, apporta all'organismo tutti gli amminoacidi essenziali. Tutte queste caratteristiche impediscono al colesterolo di formarsi e migliorano l'attività dei neurotrasmettitori: in aggiunta, sembra che il fagiolo mungo abbia proprietà preventive per quanto riguarda il tumore al colon. Per questo è stato aggiunto tra gli ingredienti della sun's soup.
fagiolo mungo
COLLEGAMENTI