lievito tropicale scoperto in Cina nel 1923 a partire dalla ciliegia e dal mangostano. Utilizzato dai nativi del sud-est asiatico per contenere i sintomi del colera, il saccharomyces boulardii è considerato un probiotico in quanto capace di ripristinare la flora batterica dell'intestino, con un effetto antimicrobico e antinfiammatorio : viene utilizzato per curare solitamente i disturbi gastrointestinali, come diarrea associata all'utilizzo di antibiotici o hiv/aids, sindrome dell'intestino irritabile e infezione da clostridium difficile: inoltre, trova applicazione come cura per la candidosi e rafforza il sistema immunitario. Sebbene solitamente ben tollerato, l'utilizzo di questo lievito può creare infezioni fungine e meteorismo.