conosciuta anche come barbabietola rossa, si tratta di un tubero molto diffuso che riveste una particolare importanza a livello fitoterapico. Oltre ad essere utilizzata in gastronomia, infatti, la rapa rossa ha proprietà nutrizionali molto spiccate a fronte di una risibile quantità di lipidi: risulta infatti ricca di minerali essenziali quali potassio, calcio, ferro, sodio e fosforo, oltre ad essere altamente vitaminica per la concentrazione di vitamine del gruppo B e vitamina C. Altre proprietà apprezzate in fitoterapia sono la presenza di flavonoidi e antociani: tutte queste caratteristiche permettono alla rapa rossa di essere digestiva, antisettica e depurativa. Inoltre, per la presenza di ferro, è consigliata a chi soffre di anemia. Non indicato al contrario il consumo in presenza di calcoli renali. Una sperimentazione recente ne sta indagando la possibile azione antitumorale.
rapa rossa
COLLEGAMENTI