legume facente parte della cosiddetta dieta mediterranea prodotto dai fiori di una pianta annuale, il Lupinus Albus. Oltre a rappresentare un gustoso snack, il lupino è un alimento notevolmente energetico per la ricchezza di carboidrati ma soprattutto di proteine, che lo rendono un valido sostituto della carne, assumibile anche da chi soffre di celiachia per la mancanza di glutine. Abbondante al suo interno è inoltre la presenza di minerali essenziali, tra cui si possono annoverare zinco, calcio, potassio e fosforo gruppo B. I lupini sono un alimento apprezzato in particolar modo dagli sportivi, in quanto fornisce amminoacidi ramificati oltre ad arginina e alanina. In fitoterapia, inoltre, questo legume è considerato emmenagogo, vermifugo e diuretico: inoltre, si sta studiando un possibile impiego dei lupini per prevenire ipertensione, patologie cardiovascolari e diabete mellito.
lupino
COLLEGAMENTI