conosciuto anche come masala o, in base alla composizione, come garam o tandoori, si tratta di una spezia utilizzata precipuamente nella cucina indiana. Oltre ad essere ben conosciuto e particolarmente apprezzato il suo sapore piccante in gastronomia, il curry possiede caratteristiche fitoterapiche che lo rendono un importante elemento degli integratori erboristici. Essendo a base di curcuma, pepe nero, peperoncino e fieno greco tra gli altri, il masala assume tutti i benefici per l'organismo dei suoi ingredienti: la concentrazione di curcumina, in particolare, lo rende un potente antiossidante, e secondo alcune sperimentazioni aiuterebbe a prevenire neoplasie e morbo d'Alzheimer grazie alla sua azione di contrasto dei radicali liberi. È inoltre un buon antinfiammatorio, e la casistica percentuale di comparsa di effetti collaterali risulta particolarmente bassa.