conosciuta anche come barbaforte o rafano, si tratta di una pianta del genere delle crucifere originaria dell'Europa Centro-Orientale ma piuttosto diffusa anche nel resto dell'Europa e dell'Asia. Particolarmente utilizzate in gastronomia le sue radici carnose, dal particolare odore speziato e pungente simile a quello della cipolla. La radice di cren è conosciuta anche in fitoterapia: l'estratto di essa è utilizzato per il trattamento di varie patologie, dalle infezioni alle vie urinarie alla bronchite, passando per problemi digestivi. L'utilizzo di cren come prodotto gastronomico o fitoterapico è sconsigliato in caso di ulcera, in quanto provoca una forte stimolazione delle mucose, soprattutto a livello del duodeno e dello stomaco.