COLLEGAMENTI
conosciuto anche come canna odorosa, si tratta di un arbusto originario dell'Asia diffusosi anche in America Settentrionale. Dai suoi rizomi si ricava un estratto ricco di oli essenziali, polifenoli e polisaccaridi: viene prescritto in fitoterapia per preparare composti digestivi e colagoghi. Il calamo aromatico sembra possedere anche una proprietà antitossica soprattutto a livello del fegato, in cui evita che le cellule degenerino diventando necrotiche. Il suo utilizzo non è molto diffuso: anche per le sue proprietà emmenagoghe, è preferibile evitare l'assunzione in gravidanza.