Advertisement

haritaki

COLLEGAMENTI

estratto dell'arbusto terminalia chebula, originaria dell'India, della Cina e del continente asiatico in generale. Se nella medicina tradizionale ayurvedica l'haritaki è ritenuto un rimedio miracoloso contro la cecità e una pianta che può prevenire l'insorgere di tumori maligni, in occidente è piuttosto utilizzata nell'ambito della fitoterapia per la sua attività stimolante, espettorante, tonica e lassativa. Si ritiene che la sua assunzione risulti efficace per depurare l'organismo, migliorare l'assorbimento dei nutrienti, abbia un'azione rilassante a livello del sistema nervoso centrale e possa risultare utile nel trattamento di anoressia, anemia e narcolessia. È sconsigliata in gravidanza o allattamento: può causare disidratazione. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...