Advertisement
HomeEnciclopedia medicafosfatidilcolina

fosfatidilcolina

COLLEGAMENTI

fosfolipide ampiamente presente in natura: scoperta infatti a partire dal tuorlo, è contenuta in special modo nella lecitina di soia e nel fegato. Nell'organismo risulta una componente fondamentale della membrana plasmatica. Gli integratori di fosfatidilcolina vengono commercializzati in particolar modo per migliorare l'efficienza epatica e diminuire i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue, per ridurre il rischio di ictus e infarto del miocardio. Inoltre, ultimamente si è diffuso l'utilizzo di questa molecola per solubizzare i grassi e curare così la cellulite. È preferibile evitare l'assunzione di fosfatidilcolina in caso di insufficienza renale o epatica, obesità o allergia alla soia.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...