Advertisement

ossicodone

COLLEGAMENTI

narcotico oppioide semi-sintetico utilizzato per le sue potenti proprietà analgesiche, circa 4 volte più forti rispetto a quelle della morfina, nel trattamento di dolori di entità moderata e ingente, tra cui quelli derivati da una sindrome tumorale. Il rischio di sviluppare dipendenza, che porti poi ad un abuso di ossicodone, è relativamente alto: i sintomi da astinenza sono seri e piuttosto comuni agli altri antidolorifici, e comprendono attacchi di panico, febbre e debolezza muscolare. L'utilizzo di ossicodone in ambito sportivo è severamente vietato: il farmaco è inserito nella lista delle sostanze proibite, a causa dell'innalzamento della soglia di dolore nell'atleta e, sebbene sia meglio tollerato della morfina, degli effetti collaterali che la sua assunzione comporta. Tra essi, sono da annoverare ipotensione, bradicardia e, ad alti dosaggi, collasso circolatorio


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...