farmaco stimolante conosciuto anche con i nomi commerciali cylert e betanamin con azione similare a quella dell'anfetamina e del metilfenidato. Veniva utilizzata precipuamente per il trattamento della sindrome da deficit d'attenzione e iperattività e narcolessia, ma possiede anche un'attività stimolante a livello dell'apparato respiratorio e locomotore grazie alla capacità di aumentare il rilascio di dopamina: inoltre, sopprimendo lo stimolo della fame, è utile nella cura dell'obesità. La pemolina è stata ritirata dal mercato in quanto correlata a 21 casi di insufficienza epatica, che han portato al trapianto del fegato o alla morte dei pazienti. Per questo, e anche a causa della sua capacità di diminuire il senso di fatica percepita e, conseguentemente, migliorare la resistenza fisica, è stata inserita nella lista delle sostanze proibite a livello sportivo.
pemolina
COLLEGAMENTI