farmaco derivato dall'anfetamina utilizzato nel trattamento dell'obesità per il suo effetto anoressizzante, ma bandito a causa dei suoi effetti collaterali nel 1997. La fenfluramina agisce principalmente sulla serotonina, aumentandone il rilascio e contribuendo quindi al miglioramento dell'umore e al senso di sazietà. È stata inserita nella lista delle sostanze proibite in quanto, essendo uno stimolante, può produrre un miglioramento delle performance andando ad aumentare la capacità di concentrazione e resistenza nell'atleta: inoltre, può tornare utile a chi deve rientrare in una categoria di peso. La sua distribuzione è stata bloccato in quanto esiste una correlazione alta tra assunzione di fenfluramina e aumento delle patologie alle valvole cardiache.
fenfluramina
COLLEGAMENTI