classe di farmaci diuretici che trovano applicazione in farmacologia per la cura dell'ipertensione, riducendo il rischio di ictus e infarto del miocardio. Altre sintomatologie in cui vengono utilizzati sono edemi da ritenzione idrica e insufficienza cardiaca. La loro azione si esplica in maniera precipua a livello renale, dove riducono il riassorbimento del sodio e spingono ad espellerlo tramite l'urina. Come gli altri diuretici possono essere utilizzati in ambito sportivo per ridurre la ritenzione idrica e diminuire di peso: inoltre possono mascherare i livelli di steroidi nelle urine, con risultato di falsare i test antidoping. L'abuso di diuretici tiazidici comporta gravi effetti collaterali: abbassando il potassio nel sangue possono indurre problemi cardiaci, inoltre alzano il rischio di diabete mellito e di ipotensione.
tiazidici
COLLEGAMENTI