Advertisement

mgf

COLLEGAMENTI

acronimo di fattore di crescita meccanico, è conosciuto anche come igf-1 ec, essendo un'isoforma del fattore di crescita insulino-simile. Svolge un ruolo centrale nello sviluppo muscolare e nella sua riparazione in caso di lesione da sovraccarico: svolge un'attività localizzata, non circola nel sangue e la sua azione si esplica anche nelle cellule vicine. Pare abbia una proprietà anabolica decisamente superiore a quella del igf-1, promuovendo la sintesi proteica e trasportando glicogeno alle cellule su cui la sua funzione si va ad attivare: per questo è stata presa in considerazione come ultima novità nell'ambito del doping genetico. Al momento non esistono molti studi a riguardo, ma tra gli effetti collaterali dell'assunzione esogena di mgf si possono annoverare ipoglicemia, ipotensione e rischio di infarto del miocardio.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...