acronimo di attivatore continuo del recettore dell'eritropoietina, si tratta di un farmaco utilizzato nel trattamento dell'insufficienza renale e dell'anemia in pazienti sotto emodialisi. Conosciuto anche come epo di terza generazione, in ambito sportivo è utilizzato per migliorare le performance atletiche, in quanto migliora il trasporto di ossigeno ai muscoli scheletrici e cardiaci: il meccanismo d'azione del cera è tra l'altro studiato per rendere l'azione dell'eritropoietina ancor più efficace. Altri benefici dell'assunzione endogena di questa sostanza sono la minor incidenza di effetti collaterali e l'iniziale difficoltà di trovarne delle tracce nei test antidoping. È solo dal 2008 che si è trovato il modo di svelarne la presenza: da quel momento ne è stato scoperto l'utilizzo da parte di molti atleti famosi, che sono dunque stati squalificati. Ciò nonostante può comunque dar luogo a spiacevoli inconvenienti come ipertensione e trombosi.
cera
COLLEGAMENTI