acronimo di modulatori selettivi dei recettori degli androgeni, si tratta di una nuova classe di sostanze con effetto simile agli steroidi ma con un'azione molto più anabolizzante e meno androgena, cosa che tra l'altro gli permette un maggior utilizzo in ambito farmaceutico. Infatti, i sarm sono nati per il trattamento dell'osteoporosi e per contrastare l'effetto di malattie che comportano un forte catabolismo muscolare, come l'HIV, senza comportare spiacevoli inconvenienti tra cui l'ipertrofia prostatica nei maschi e irsutismo e virilizzazione nelle donne. Pur essendo farmaci sperimentali, conoscono una discreta diffusione sul mercato nero: a causa dei loro effetti anabolizzanti i sarm sono stati inseriti tra le sostanze proibite in ambito sportivo.
sarm
COLLEGAMENTI