steroide derivato del testosterone: a suo confronto possiede un'attività androgena nettamente minore, a fronte di una potenza anabolica superiore di quattro o cinque volte, simile a quella del metandienone, rispetto al quale ha il vantaggio di non causare ritenzione idrica. Conosciuto anche con il nome commerciale di winstrol, lo stanazololo risulta largamente utilizzato in ambito farmacologico e veterinario: possiede tra i suoi benefici quello di migliorare la capacità aerobica di chi lo assume, favorendo la concentrazione dell'emoglobina e il trasporto di ossigeno nell'organismo; ha caratteristiche antinfiammatorie; e previene l'osteoporosi. Per queste caratteristiche, lo stanazololo è utilizzato anche in ambito sportivo come un anabolizzante, grazie anche al fatto che non converte in estrogeni e possiede un'attività androgena bassa, cosa che diminuisce il rischio di ginecomastia e ritenzione idrica: ma la sua assunzione possiede comunque effetti collaterali, in quanto risulta ad alti dosaggi altamente tossico per il fegato. Inoltre, aumenta il rischio cardiovascolare producendo un abbassamento dei livelli di colesterolo HDL.
stanazololo
COLLEGAMENTI