Advertisement

ossimetolone

COLLEGAMENTI

conosciuto anche con il nome commerciale di anadrol, si tratta di uno steroide nato negli anni '60 per il trattamento dell'anemia. Negli anni è stato poi sostituito dall'eritropoietina, rimanendo comunque utilizzato in ambito farmacologico per contrastare il decadimento muscolare nei pazienti affetti da HIV. In ambito sportivo, l'ossimetolone è considerato un potentissimo anabolizzante orale: chi lo assume può notare un aumento della massa muscolare e della forza già a dosi minime. È però accompagnato da livelli androgeni ed estrogenici altrettanto alti: favorisce dunque la ritenzione idrica, cosa che in parte produce l'aumento di massa muscolare soprattutto se associata ad un'integrazione di potassio. Ma l'assunzione di ossimetolone è anche accompagnata da effetti collaterali gravi: risulta infatti altamente tossico per il fegato, e il suo utilizzo porta alla comparsa di tumori epatici. Altri inconvenienti sono insufficienza renale, aumento della pressione sanguigna, acne, seborrea.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...