conosciuto anche con il nome commerciale di miotolan, si tratta di uno steroide anabolizzante derivato dello stanazolo. Nato negli anni '70 in Giappone come farmaco contro aterosclerosi e colesterolo, ulteriori studi hanno teorizzato che in realtà il furazabol diminuisca i livelli di colesterolo HDL mantenendo inalterato LDL, con conseguente rischio di incorrere in malattie cardiovascolari. Fino a pochi anni fa non era riscontrabile nei test antidoping, motivo per cui veniva utilizzato nonostante per ottenere un effetto anabolizzante occorra assumere elevate quantità di furazabol, a fronte di un forte potenziale androgeno. Come molti steroidi, tra i suoi numerosi effetti collaterali vi è la forte tossicità a livello del fegato, che può provocare epatite o tumore.
furazabol
COLLEGAMENTI