Advertisement

bolasterone

COLLEGAMENTI

steroide anabolizzante con struttura molecolare molto simile al testosterone, di cui è una forma metilata, cosa che ne aumenta sia la biodisponibilità orale sia l'effetto androgeno ed anabolizzante. Scoperto negli anni '60, il bolasterone era stato considerato quale farmaco nel trattamento del carcinoma alla mammella: ma i gravi effetti collaterali che produce sull'organismo hanno convinto la comunità medica ad abbandonarne l'utilizzo. Risultando i suoi effetti molto più androgeni rispetto al testosterone, ne presenta infatti tutti gli inconvenienti, elevati in potenza: dall'ipertrofia prostatica, che porta allo sviluppo di tumori, alla tossicità a carico del fegato, anch'essa foriera del cancro, caratteristiche che rendono la sostanza particolarmente pericolosa nonostante l'elevata capacità anabolizzante.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...