Advertisement

neroli

COLLEGAMENTI

estratto dei fiori dell'arancio amaro, da cui si ricava un olio essenziale il cui profumo, simile a quello del bergamotto, è apprezzato soprattutto in cosmetica e profumeria. Ciò nonostante, l'olio di neroli è utilizzato anche in fitoterapia per le sue caratteristiche calmanti e riequilibranti del sistema nervoso: è infatti consigliato in caso di stati d'ansia, depressione, stress, insonnia, tachicardia ed ipertensione. I suoi effetti rilassanti si esplicano anche a livello dell'apparato digerente su soggetti che soffrono di crampi, spasmi, disturbi digestivi e meteorismo: rinomato anche l'effetto lenitivo nel trattamento di dolori mestruali.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...