pianta comune su tutto il territorio, appartenente alla stessa famiglia della menta, della melissa e della salvia. È di uso comune in erboristeria perché ricca di flavonoidi, tannini ed oli essenziali: come altri arbusti della stessa specie, l'estratto di scutellaria trova particolare applicazione sotto forma di tisana per combattere stress, insonnia, stati d'ansia ed irritabilità. Altre proprietà che vengono riconosciute alla pianta sono le sue capacità antinfiammatorie: nella medicina tradizionale cinese, la scutellaria rappresenta un rimedio contro diarrea ed epatite. Ultimamente è al vaglio dei ricercatori la presunta caratteristica anti-agiogenica della pianta: secondo alcuni scienziati sarebbe infatti in grado di impedire la diffusione di tumori e metastasi all'interno dell'organismo.
scutellaria
COLLEGAMENTI