COLLEGAMENTI
pianta sempreverde di origine indiana conosciuta anche con il nome di nim. Dai frutti e dai semi dell'albero si estrae una sostanza, detta olio di neem, dal profumo piuttosto sgradevole utilizzato in fitoterapia per le sue proprietà antinfiammatorie e antiparassitarie, e per la sua capacità di diminuire l'eccesso di sebo nella pelle impura. Utilizzata in medicina popolare per curare le infiammazioni cutanee, la lebbra, la malaria e la tubercolosi, l'olio di neem ha conosciuto diffusione anche nel mondo occidentale come rimedio naturale all'onicomicosi, alla psoriasi, all'acne e come idratante per la pelle.