COLLEGAMENTI
pianta di origine africana simile alla quercia. I suoi frutti ricordano la prugna: dal nocciolo essiccato degli stessi si ricava il burro di karitè, sostanza commestibile che si utilizza precipuamente a fini alimentari e cosmetici. Ricco di vitamina A, E, F e del gruppo B, il burro di karitè possiede altri principi attivi al suo interno che migliorano l'elasticità e la tonicità della cute, liberandola dallo stress ossidativo dei radicali liberi e coadiuvando al contempo la formazione di collagene: per questo viene impiegato nei trattamenti anti-invecchiamento. In medicina popolare viene impiegato anche come rimedio a reumatismi, dermatiti, eritemi e psoriasi.