Advertisement

frangula

COLLEGAMENTI

pianta che predilige i luoghi umidi, originaria dell'Europa e dell'Asia. In fitoterapia viene utilizzato un estratto della corteccia di frangula, che ha dimostrato spiccate proprietà lassative in caso di stipsi e stitichezza grazie alla ricchezza di antrachinoni, oltre a possedere un potenziale fluidificante sulla bile. Solitamente viene assunta tramite tisana o decotto, in associazione ad altre erbe: viene inoltre utilizzata nel trattamento di stomatiti o afte. Se l'estratto si ottiene da corteccia non bene essiccata, l'assunzione di frangula può dare luogo ad effetti collaterali quali vomito e coliche.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...