Advertisement

ganoderma

COLLEGAMENTI

fungo saprofita tipico delle querce o del castagno, conosciuto anche come reishi o ling zhi. Utilizzato in Cina per le sue capacità fitoterapiche, recentemente ha conosciuto una buona diffusione anche in Europa: i suoi principi attivi sono proteine, cumarina, alcaloidi, mannitolo, steroli e polisaccaridi betaglucani, conosciuti per il loro potenziale anti-tumorale ed immunostimolante. Per questi suoi componenti, il ganoderma è utilizzato come coadiuvante di diversi farmaci nel trattamento di malattie come HIV e ipercolesterolemia, nella prevenzione di bronchite e tumori, e per il suo effetto stimolante sulla produzione di interferone e delle cellule natural killer. È sconsigliata l'assunzione per i pazienti che hanno subito un trapianto d'organo, in gravidanza e allattamento.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...